In moltissimi libri troviamo riferimento allo sparare. Voglio quindi in questo post concentrare l'attenzione su alcuni autori che sono stati miei conterranei e che hanno scritto diversi libri (di cui consiglio vivissimamente la lettura) in cui le trame (o i fatti narrati) spesso si intrecciano e si fondono con questa azione:
- Emilio Lussu, Un anno sull'altipiano, 1936
Sono raccontati i fatti che videro portagonista la Brigata Sassari sull'altipiano di Asiago durante la Grande Guerra tra il giungo 1916 e il luglio 1917
- Giuseppe Dessì, Paese d'ombre, 1972
E' un romanzo che racconta la vita di Angelo Uras (personaggio non realmente esistito) combattuto tra la necessità di coniugare il progresso (in questo caso rappresentato dalla fonderia) e e le sue necessità (bisogno di ingenti quantità di combustibile) e quello di salvare l'ambiente naturale che da sempre garantiva la sopravvivenza e il benessere della popolazione.
Nessun commento:
Posta un commento